Demarato, re di Sparta, informa i suoi sudditi dei piani ostili di Serse
Francesco Xanto Avelli
(Rovigo, c. 1487 – Urbino, c. 1542)
DEMARATO, RE DI SPARTA, INFORMA I SUOI SUDDITI DEI PIANI OSTILI DI SERSE
1536
PIATTO
Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)
Diametro: 34 cm;
Ubicazione sconosciuta
Iscrizioni:
Sul retro: “1536 Demato avisa suoi Spartani chome controlar / sarma il foribondo Xerse p torli larmi elstato elchiaro nome”.
Note:
Provenienza:
Appartenuto alla collezione Adda.
Esposizioni:
Bibliografia:
Rackham 1959.
Commento dell’opera:
In questo piatto sono mostrati diversi momenti della vicenda di Demarato, re di Sparta: lo si vede sulla sinistra, in una stanza con una scrivania, mentre scrive su una tavoletta;in primo piano al centro è mostrato il momento successivo in cui il re consegna tale tavoletta, simile nelle fattezze alle tavole di Mosè, ad uno dei suoi sudditi; infine, sulla destra, di spalle si scorge l’uomo mentre si direziona verso una città, della quale si vedono le mura in lontananza; su di lui veglia una donna che appare a mezzo busto tra nubi spiraliformi, e altri non è che la personificazione della città di Sparta. Tale vicenda è narrata nelle Historiae Philippicae di Trogo Pompeo, al Libro II; fonte che Xanto utilizza ampiamente proprio nel medesimo anno, per decorare una serie di piastre.