Il matrimonio di Alessandro e Rossana

Francesco Xanto Avelli
(Rovigo, c. 1487 – Urbino, c. 1542)

IL MATRIMONIO DI ALESSANDRO E ROSSANA

1534

TONDINO

Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)

Diametro: 25,5 cm

Venezia, Museo Correr

Iscrizioni:
Sul retro: “.1534. / Ecco la babilonica reina. / F.X.A.R.”

Bibliografia:
Petruzzellis-Scherer 1988.

Commento dell’opera:
Il soggetto, già trattato da Xanto nello stesso anno, nel 1534 dunque, nel pezzo analizzato in Scheda n. 4, è ripreso, in controparte, dalla stampa di Gian Giacomo Caraglio raffigurante appunto il medesimo soggetto; mentre i cavalieri ed il sondato che stanno attraversando il ponte in lontananza al centro del piatto, sono desunti dall’incisione con  il Rapimento di Elena di Marcantonio Raimondi da Raffaello (Bartsch 26, p. 208, n. 209).
Da un breve confronto con il pezzo del Metropolitan (Scheda n. 4) si evince che tra i due vi sono alcune differenze, prima fra tutte le dimensioni davvero ridotte di questo tondino di Venezia; ma di ben maggiore importanza è la riduzione dei personaggi che prendono parte all’evento, qui davvero limitati all’essenziale, come pure decisamente ridotta è l’iscrizione che si legge sul retro.

[C.G.]