San Sebastiano e San Rocco

1528

PIASTRA

Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)

Altezza 15,5 cm;

Larghezza 13 cm;

Londra, Victoria and Albert Museum

Iscrizioni:
Il retro non è lavorato se non per l’iscrizione posta in nero recante la data “.1528.”.
Note:
La piastra si presenta in buone condizioni conservative.

Provenienza:
Donazione George Salting 1910
Esposizioni:
Londra 2007.
Bibliografia:
Ballardini 1933; Rackham 1940; Mallet 2007.
Commento dell’opera:
Per questa composizione non è stata rinvenuta alcuna fonte né altri esempi creati da Xanto. Le dimensioni ridotte fanno pensare che si tratti di un quadretto dedicato alla devozione privata, come pure il bordo nero lascia intendere che fosse adornato da una cornice. I due santi venivano spesso raffigurati insieme per proteggersi dalle malattie, in particolar modo contro la peste.
Sulla sinistra è raffigurato San Sebastiano, legato ad una colonna, con il corpo trafitto da frecce; mentre sulla destra si vede San Rocco vestito da pellegrino con un bastone nella mano sinistra e con la destra indica una ferita sulla coscia sinistra. Sullo sfondo si vede un paesaggio in lontananza con una collina sulla quale domina una fortezza.

[C.G.]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *