Sacrificio di Porzia

1541

PIATTO

Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)

Diametro: 27,5 cm

Londra, Victoria and Albert Museum

Iscrizioni:
Sul verso si legge il nome “Porcia” in corrispondenza della donna.
Sul retro è riportato: “1541. / Vedi Portia chel ferro al pie percuote. / .X.”
Note:
Il piatto si presenta in buone condizioni conservative.

Provenienza:
Già collezione Bernal

Bibliografia:
Rackham 1940; Rackham 1977.
Commento dell’opera:
Si tratta di un soggetto alquanto raro nella storia dell’arte, e deriva dagli Atti e detti memorabili degli antichi romani di Valerio Massimo. Porzia, moglie di Marco Giunio Bruto, che si vede di profilo di fronte alla protagonista della storia, il famoso cospiratore contro Giulio Cesare, venne a conoscenza della trama segreta del marito e lo minacciò di togliersi la vita in caso di fallimento del piano: per dimostrare la sua determinatezza, la giovane donna si procurò una ferita al piede destro, che Xanto mette in risalto in primo piano.
Per la composizione Xanto si è rifatto all’Adorazione dei pastori di Gian Giacomo Caraglio dal Parmigianino (Bartsch 28, p. 81, n. 04).

[C.G.]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *