Salomone costruisce il Tempio

Francesco Xanto Avelli
(Rovigo, c. 1487 – Urbino, c. 1542)
SALOMONE COSTRUISCE IL TEMPIO
1525-1527 ca.
COPPA
Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)
Diametro: 27,8 cm;
Londra, British Museum
Iscrizioni:
Sul verso all’estrema destra si leggono le iniziali “.F.R.”.
Il retro si presenta non lavorato.
Provenienza:
Probabilmente appartenuto Sir Richard Wallace.
Esposizioni:
Londra 2007, cat. 13
Bibliografia:
Bethnal Green 1872-1875; Rackham 1957; Norman 1976; Mallet 2007.
Commento dell’opera:
Il soggetto di questa coppa è di tipo religioso ed ha come oggetto l’episodio della costruzione del Tempio di Salomone narrato nel Libro dei Re. Sulla sinistra si vede infatti un gruppo composto da quattro uomini in cui presumibilmente l’uomo con baffi e barba bianchi è identificabile con Salomone stesso; questi quattro personaggi guardano tutti verso la parte destra della maiolica in cui è raffigurata la costruzione di una struttura architettonica in cui sono all’opera due operai.
Questa composizione sembra non fare riferimento ad alcuna fonte iconografica di tipo incisorio, e sembrerebbe invece essere interamente frutto della fantasia di Avelli.
L’attribuzione a Xanto è frutto dello scioglimento delle iniziali “F.R.” che si riscontrano sull’estrema destra della composizione, apposte sul muro esterno della costruzione architettonica, e andrebbero appunto sciolte come “Francesco Rovigiese”, ovvero una firma giovanile del maestro.