Allegoria del trionfo della Germania

Francesco Xanto Avelli
(Rovigo, c. 1487 – Urbino, c. 1542)
ALLEGORIA DEL TRIONFO DELLA GERMANIA
1528-1530
PIATTO
Ceramica, maiolica, (cotto porcellanato)
Diametro: 26,6 cm
Londra, Wallace Collection
Note:
Il piatto si presenta in buone condizioni conservative.
Provenienza:
Principe Napoleon
Esposizioni:
Londra 2007, cat. 29.
Bibliografia:
Norman 1976; Mallet 2007.
Commento dell’opera:
La scena si svolge in un contesto di costruzioni architettoniche in stile classico; in primo piano si vede un’aquila posata sulla sella si un cavallo (o mulo?) bianco, tutt’intorno vi sono figure maschili accovacciate e dormienti o apparentemente morti, tranne un uomo sulla sinistra che mostra un volto impaurito osservando l’accozzaglia di corpi che ha alle proprie spalle. Siccome non vi è alcun rimando sul retro, è possibile ipotizzare che tale raffigurazione sia da mettere in relazione con quanto avvenuto nella capitale italiana nel 1527.
Per questa composizione non è stata rinvenuta alcuna incisione che funga da fonte iconografica.
Su gentile concessione della Wallace Collection di Londra.